Bonus mobili e grandi elettrodomestici 2023-2024
Anche per gli anni 2023 e 2024 è possibile beneficiare del bonus mobili e grandi elettrodomestici ma con limiti di spesa detraibile diversi da quelli previsti per le annualità precedenti.
Anche per gli anni 2023 e 2024 è possibile beneficiare del bonus mobili e grandi elettrodomestici ma con limiti di spesa detraibile diversi da quelli previsti per le annualità precedenti.
La novità più importante introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 in materia di Superbonus è relativa alla riduzione della percentuale di detrazione e a criteri più stringenti per l’ottenimento (tetto massimo di reddito e vincolo della “prima casa”).
Il comma 76 della Legge di Bilancio 2023 ha introdotto il bonus fiscale che prevede la detrazione pari al 50% dell’importo corrisposto come IVA per l’acquisto di unità immobiliari ad uso residenziale di classe energetica A o B.
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 580 del 1 dicembre 2022, ha fornito chiarimenti in materia di superbonus e installazione di un ascensore esterno all’edificio oggetto di interventi di efficienza energetica.
L’Agenzia delle Entrate, con risposta n. 530 del 28 ottobre 2022, ha fornito chiarimenti in materia di cedolare secca e remissione in bonis.
Vuoi assumere un/una colf o un/una badante e non sai da dove cominciare? In questo articolo ti forniamo le informazioni essenziali per l'avvio del rapporto professionale con un lavoratore domestico.
Dopo l’esperienza televisiva a Italia’s Got Talent, I Carta Bianca tornano con uno spettacolo completamente nuovo: Siamo Positivi. Un titolo che prende spunto da una frase che purtroppo ha cambiato il suo significato negli ultimi 2 anni...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in caso di omessa presentazione telematica delle comunicazioni contenenti l’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura relative ai bonus edilizi, la violazione può essere sanata tramite l’istituto della remissione in bonis.