fonte: CAF UIL nazionale


La Carta Cultura Giovani 2025 è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per sostenere
i giovani diciottenni ed è utilizzabile l’anno successivo a quello del compimento dei diciotto anni.
Per quest’anno quindi, la misura è destinata ai nati nel 2006 nell’accesso a beni e servizi culturali.
Questo contributo di 500 euro, infatti, mira a incentivare la partecipazione dei giovani a
diverse attività culturali.

Chi può richiedere la Carta Cultura Giovani 2025?

La Carta è destinata ai giovani che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Anno di nascita: 2006 (per l’anno 2025)
  • Residenza: residenti nel territorio nazionale e ove previsto, in possesso di permesso di
  • soggiorno.
  • Indicatore ISEE: inferiore a 35.000 euro.

Per poter fare domanda è necessario presentare l’ISEE 2025 per determinare le condizioni del
nucleo familiare.

Come richiedere la Carta Cultura Giovani 2025?

Le domande possono essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata del
Ministero della Cultura. Per accedere al servizio, è necessario autenticarsi con le proprie credenziali
SPID o CIE. Sarà possibile accedere con SPID diverso, come quello di un genitore o di un tutore
legale, solo per i soggetti “che non abbiano piena capacità di agire”.
Una volta effettuato l’accesso, si dovrà completare la registrazione fornendo i dati richiesti e
dichiarando il possesso dei requisiti necessari.

Cosa si può acquistare con la Carta Cultura Giovani 2025?

Il bonus può essere utilizzato per una vasta gamma di prodotti e servizi culturali, tra cui:

  • Biglietti per eventi culturali: teatro, cinema, concerti.
  • Libri: inclusi testi scolastici e universitari.
  • Abbonamenti a quotidiani e periodici: sia in formato cartaceo che digitale.
  • Musica registrata: CD, vinili, download digitali.
  • Prodotti audiovisivi: DVD, Blu-ray, contenuti digitali.
  • Ingressi a musei, mostre, monumenti e parchi naturali.
  • Corsi di formazione: musica, teatro, danza, lingue straniere.

Scadenze importanti

  • Presentazione della domanda: dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025.
  • Utilizzo del bonus: fino al 31 dicembre 2025.

La Carta Cultura Giovani 2025 rappresenta un’opportunità unica per arricchire il proprio bagaglio
culturale e partecipare attivamente alla vita culturale del Paese. È inoltre cumulabile con la “Carta
del Merito”.

E ricorda, per fare l’ISEE puoi rivolgerti al CAF UIL, che ti guiderà in ogni passaggio per ottenere
il documento necessario.