Da oggi il tuo CAF è punto di ritiro SEND!
Presso la nostra sede, potrai usufruire di un comodo supporto per accedere alle notifiche digitali ricevute tramite la piattaforma SEND.
Presso la nostra sede, potrai usufruire di un comodo supporto per accedere alle notifiche digitali ricevute tramite la piattaforma SEND.
Sono diverse le agevolazioni fiscali per le spese sanitarie e di assistenza per le persone disabili. Ovviamente, all’interno della dichiarazione dei redditi 730 o mod. Redditi PF è possibile indicarle per chiedere il relativo credito Irpef.
Da pochi giorni l’Agenzia delle entrate ha pubblicato le novità riguardanti il modello 730 per la dichiarazione dei redditi 2024 relativa al periodo d’imposta 2023. Ricordiamo che la scadenza per la presentazione della propria dichiarazione reddituale è prevista per il 30 settembre 2024.
Entro il 28 febbraio è possibile inviare tardivamente la Dichiarazione dei redditi non presentata entro il 30.11.2023 con contestuale versamento della sanzione ridotta.
L’Agenzia delle entrate, con FAQ del 25 ottobre, ha chiarito come pagare l’imposta di registro per la proroga dei contratti di locazione.
Il 30 settembre 2023 è il termine per aderire alla definizione agevolata delle liti fiscali con l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, termine tuttavia prorogato al 2 ottobre 2023 cadendo il 30 settembre 2023 di sabato.
In data 30 giugno è scaduto il termine ordinario per aderire alla Rottamazione quater. I soggetti residenti o con sede legale nelle zone alluvionate hanno, invece, ancora tempo fino al 30 settembre per presentare le domande on line dal sito dell’Agenzia entrate Riscossione.
L’Agenzia Entrate Riscossione, con un comunicato stampa, ha informato della proroga di due mesi del termine per presentare le domande di adesione alla “Rottamazione quater” delle cartelle, prevista dalla Legge di Bilancio 2023 (art. 1, commi 231 e 252).