Bonus energia e gas: proroga al 30 giugno 2020
Proroga per le domande dei bonus energia e gas al 30 giugno 2020.
Proroga per le domande dei bonus energia e gas al 30 giugno 2020.
Avviso pubblico per l'assegnazione del contributo economico a favore di persone o famiglie in condizione di disagio economico e sociale causato dalla situazione emergenziale in atto, provocata dalla diffusione di agenti virali trasmissibili (COVID-19).
Al via, dal 30 marzo 2020, la possibilità di richiedere il congelamento delle rate del mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale per chi ha subito la riduzione dell’orario, la sospensione dal lavoro o per chi attraversa un momento di difficoltà a causa dell’emergenza coronavirus.
Le misure per fermare il contagio da Covid-19, le significative restrizioni alla mobilità dei cittadini e la chiusura o la riduzione dell'apertura di molti uffici al pubblico, hanno inevitabilmente spinto il Governo a intervenire con una serie di proroghe, riguardanti tanto gli adempimenti fiscali che la presentazione di documenti e dichiarazioni.
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 2/E del 14 febbraio 2020, ha fornito chiarimenti in merito al “Bonus facciate”.
Riepiloghiamo le detrazioni e gli incentivi fiscali per la casa che sono stati confermati dalla Legge di Bilancio 2020 e le novità introdotte in materia.
La Legge di Bilancio 2020 ha previsto, tra le altre cose, lo sconto sulla tassa dei rifiuti, denominato Bonus Tari, per famiglie con un ISEE basso.
La bozza della nuova Manovra 2020 prevede, tra le altre cose, la proroga delle detrazioni fiscali relative al sisma bonus ed ai lavori di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico (Ecobonus).