Reddito di emergenza: cos’è e come richiederlo
Il Reddito di Emergenza, REM, è una nuova misura di sostegno al reddito per i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica determinata dall’emergenza epidemiologica COVID-19.
Il Reddito di Emergenza, REM, è una nuova misura di sostegno al reddito per i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica determinata dall’emergenza epidemiologica COVID-19.
Il 19 maggio è stato introdotto il Tax credit vacanze, cosiddetto Bonus Vacanze, utilizzabile per il pagamento di servizi offerti in ambito nazionale dalle imprese turistico ricettive, dagli agriturismo e dai bed & breakfast.
Il Cassetto del Cittadino permette di svolgere i servizi 730, ISEE, RED e altro completamente online. Segui le istruzioni e richiedi il tuo servizio.
Le misure per fermare il contagio da Covid-19, le significative restrizioni alla mobilità dei cittadini e la chiusura o la riduzione dell'apertura di molti uffici al pubblico, hanno inevitabilmente spinto il Governo a intervenire con una serie di proroghe, riguardanti tanto gli adempimenti fiscali che la presentazione di documenti e dichiarazioni.
Dall'inizio di gennaio sono partiti i controlli automatici sui conti correnti delle persone che hanno richiesto il modello ISEE per l’accesso alle agevolazioni e alle prestazioni sociali.
La Legge di Bilancio 2020 ha previsto, tra le altre cose, lo sconto sulla tassa dei rifiuti, denominato Bonus Tari, per famiglie con un ISEE basso.
Dal prossimo 18 dicembre sarà possibile richiedere il BONUS TV, un contributo per l'acquisto di Tv e decoder idonei alla ricezione di programmi con le nuove tecnologie di trasmissione DVB-T2.
Il Bonus Diabete consiste in una indennità di accompagnamento, fissata per il 2019 in 517,84 euro. Vale 12 mesi ed è esente da Irpef.