Censimento ATER Roma 2022

A partire dal 26 settembre 2022, presso il CAF UIL di Roma e del Lazio, è attivo il servizio gratuito per l’elaborazione e l’invio del Censimento anagrafico/reddituale in convenzione con ATER Roma.

Ricorda di portare l’originale della lettera che hai ricevuto!

Se non hai ricevuto la lettera ATER, porta con te l’ultima fattura emessa da ATER, completa del codice immobile e del nome e cognome dell’assegnatario.

Censimento ATER Roma 2022

I vantaggi di presentare il Censimento ATER al CAFUIL

Scegli il nostro CAF per il censimento ATER 2022? Avrai a disposizione, durante tutto l’anno, tanti altri servizi di assistenza fiscale.
Attraverso la verifica del tuo modello ISEE, inoltre, potremo informarti in merito alla possibilità di accedere alle agevolazioni attualmente previste: Reddito e pensione di cittadinanza (RdC e PdC), Assegno Unico, Bonus energia (sconto sulle bollette di luce acqua e gas), Riduzione delle tasse universitarie, Esenzione dal ticket sanitario, Bonus bebé, Bonus asilo nido, Reddito di emergenza (REM), Bonus digitalizzazione (telefono, pc, tablet), Bonus scuola, libri e tasse, Sconto sul Canone RAI, Bonus occhiali e lenti a contatto, Assegno di maternità, Assegni familiari (erogati dai Comuni), Carta acquisti, Contributo affitto per studenti fuori sede, Conto corrente zero spese, Sconto sui trasporti pubblici.

Che cos’è il Censimento ATER?

La presentazione del Censimento è obbligatoria e consiste nel fornire le informazioni anagrafiche e reddituali di tutti gli abitanti dell’alloggio ATER, riferite all’anno 2021.
Il censimento può essere presentato dal titolare dell’alloggio (l’intestatario del contratto e dei bollettini di pagamento dei servizi) o da qualsiasi altro componente del nucleo familiare assegnatario.

A cosa serve il Censimento ATER?

Sulla base delle informazioni fornite dagli utenti, verrà calcolato il canone di locazione dell’alloggio o dell’indennità di locazione.

Entro quando si presenta?

Il termine per la presentazione del Censimento ATER scade il 14 gennaio 2023.

Quali documenti devo portare al CAF?

Scarica l’elenco dei documenti da portare al CAF!

Prenota subito il tuo appuntamento chiamando lo 06.4783921!

L’illustrazione è di freepik.com