Premi assicurazioni detraibili: calamità
La Legge di Stabilità 2018 (L. 205/2017) ha introdotto una nuova detrazione del 19% per i premi versati alle assicurazioni sulla casa contro le calamità di qualsiasi tipo.
La Legge di Stabilità 2018 (L. 205/2017) ha introdotto una nuova detrazione del 19% per i premi versati alle assicurazioni sulla casa contro le calamità di qualsiasi tipo.
Il DL 34/2019 (Decreto Crescita) ha esteso nei comuni ricadenti nelle zone classificate a rischio sismico nelle zone 2 e 3, la stessa aliquota prevista per la zona 1. Sarà pertanto riconosciuta nei territori dei suddetti comuni:
Il Decreto del MIUR del 28 dicembre 2018 ha stabilito i nuovi limiti degli importi delle tasse e dei contributi versati alle università non statali per la frequenza di corsi di laurea breve, magistrale e a ciclo unico o per la partecipazione a corsi di dottorato, di specializzazione e ai master universitari di primo e secondo livello, che possono essere detratte dall’imposta lorda nella dichiarazione dei redditi 2019.
È possibile usufruire di una detrazione del 19% dall’Irpef dedicata agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), introdotta dalla Legge di Bilancio 2018.
Il decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018 ha introdotto una nuova detrazione al 19% delle spese sostenute per l’acquisto di alimenti medici ai fini speciali (AMF).
Puoi detrarre il 19% delle spese veterinarie sostenute nell’anno 2016 fino a un importo massimo di 387,34 euro per la parte che eccede la franchigia di 129,11 euro.
Dalla detrazione sono escluse le spese per mangimi speciali e per antiparassitari, che il Ministero […]